Ehi,
Siamo Simona Garotta e Alessandra Ricci, professioniste con una lunga esperienza come scenografe e arredatrici per il cinema, la televisione e il teatro. La nostra carriera ci ha portato a lavorare su progetti di grande successo, come le serie Il Commissario Montalbano, Nero a Metà, Doc – Nelle Tue Mani e i programmi Cucine da Incubo e Hotel da Incubo.
Oggi il nostro obiettivo è portare nelle vostre case la stessa magia che abbiamo creato sul set: ambienti unici, capaci di raccontare storie, suscitare emozioni e suggestioni.
Per noi, ogni progetto è una tela bianca, una nuova avventura in cui nulla è lasciato al caso. Studiamo ogni elemento con la massima cura per esaltare il potenziale e il valore commerciale dei vostri spazi, rendendoli luoghi accoglienti, sorprendenti, che conquistano fin dal primo sguardo.


Simona Garotta
Dopo il diploma all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino nel 1991, ho avuto l’onore di collaborare con grandi scenografi italiani, tra cui il maestro Luciano Ricceri, figura leggendaria e collaboratore di registi come Ettore Scola e Federico Fellini.
Nel corso della mia carriera ho realizzato le scenografie della trasposizione cinematografica dei romanzi di Andrea Camilleri, come Il Commissario Montalbano, La Mossa del Cavallo, La Stagione della Caccia e Il Giovane Montalbano. Ho curato l’arredamento per i film di registi del calibro di Ettore Scola, Alberto Sironi, Gianluca Maria Tavarelli, Giuseppe Gagliardi, Riccardo Donna, Fausto Brizzi, Alberto Negrin, Giorgio Capitani e Marco Pontecorvo.
Passione, cura per i dettagli e un tocco personale sono il cuore e il tratto distintivo del mio lavoro.
Alessandra Ricci
Mi sono laureata in Scenografia presso l’Accademia delle Belle Arti di Roma e ho iniziato la mia carriera nel teatro, collaborando per molti anni con Alessandro Chiti, uno dei più prolifici e premiati scenografi teatrali italiani.
Dopo questa esperienza, mi sono dedicata alla televisione, lavorando a progetti come Cucine da Incubo e Hotel da Incubo, due format in cui abbiamo realizzato interventi di trasformazione radicale degli ambienti, al fianco dello scenografo Francesco Mari.
Nel frattempo, ho coltivato la mia passione per il cinema, collaborando con scenografi e arredatori di grande talento e firmando scenografie per film premiati nei principali festival italiani e internazionali.
Ogni progetto per me è una sfida appassionante: amo creare ambienti che sappiano emozionare, raccontare storie e riflettere la personalità di chi li vive.
